Vista sulla valle di Argeles Gazost e sui suoi villaggi di montagnaVista sulla valle di Argeles Gazost e sui suoi villaggi di montagna
©Vista sulla valle di Argeles Gazost e sui suoi villaggi di montagna|© PHILIPIMAGE

UN PO’ PIÙ AVANTI

Lourdes si trova alle porte del Parco Nazionale dei Pirenei. Vi aspetta una moltitudine di opportunità: escursioni, laghi e siti naturali dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco

Fuga a grandezza naturale Prendersi il tempo necessario

Lourdes è il punto di partenza ideale per scoprire la bellezza dei Pirenei.

Con i suoi laghi glaciali, le sue valli incontaminate e i suoi siti tutelati, Lourdes è il luogo perfetto per una vacanza nella natura.

Senza dimenticare le spettacolari grotte e i panorami mozzafiato che rendono la regione così speciale!

Lago d'Estaing annidato in fondo alla valle

A meno di 30 km da Lourdes, il Lac d’Estaing fa parte del Parco Nazionale dei Pirenei.

Situato in fondo alla valle dell’Estaing, a un’altitudine di 1161 m, questo lago glaciale prende il nome dall’occitano “Estang”, che significa “distesa d’acqua”.
“distesa d’acqua”.

Il lago offre diverse attività: pesca, passeggiate e osservazione della fauna selvatica!
Sul Lac d’Estaing sono presenti numerose aree pic-nic da godere con la famiglia e gli amici.

Cauterets alle porte di alcuni dei siti naturali più belli del mondo

Città termale situata a 30 km da Lourdes, offre un’ampia gamma di possibilità di escursioni. Le sue acque sorgive naturalmente sulfuree sono rinomate per il trattamento di tutti i tipi di disturbi.

A soli 5 minuti dalla città, è possibile raggiungere il Pont d’Espagne e scoprire il Lac de Gaube e la valle di Marcadau.

Circo di Gavarnie una meraviglia naturale

Iscritto al patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997, il Cirque de Gavarnie offre un paesaggio eccezionale a meno di 50 km da Lourdes.
Con cime a 3.000 metri di altitudine e una delle cascate più alte d’Europa a 423 metri, è un sito eccezionale!

Anche altri due circhi glaciali, Troumouse ed Estaubé, meritano una visita per la bellezza dei loro paesaggi e delle loro cime.

Grotte di Bétharram

L’esplorazione inizia con la visita della parte superiore delle grotte.

Scendendo una voragine di 80 metri si raggiunge il letto del fiume e si osserva il lavoro di erosione dell’acqua.
Il percorso sotterraneo copre 2,8 km e tre livelli di gallerie calcaree.

Una gita in barca seguita da ungiro sul trenino completano la visita alle grotte, dando la possibilità di attraversare la montagna per un’esperienza unica!