Non c'è denaro per raggiungere l'hotel...
Jean Rodhain ebbe la profonda intuizione che fosse necessarioun luogo nel cuore della città marianaper accogliere le famiglie povere, come possiamo leggere in questo racconto che fece nel 1955:
“Sul binario della stazione di Lourdes, l’ultimo treno della sera partiva per Parigi. Una famiglia, padre, madre e cinque figli, salì all’ultimo momento. Tutti e sette riuscirono a sistemarsi negli unici quattro posti vuoti. L’accoglienza nello scompartimento è stata di disapprovazione per queste persone così disordinate.
Parliamo…
Chiedo ai bambini: Pic du Ger? Non conoscete Gavarnie? Mai sentita nominare.
Queste persone conoscono solo la Grotta e la Basilica. Assolutamente nient’altro.
Sono sorpreso: ma da quanto tempo siete a Lourdes? Da questa mattina.
Tutto lo scompartimento sussultò.
Il padre spiegò: “Sì, è vero, siamo partiti da Parigi ieri sera. Siamo rimasti a Lourdes solo per un giorno. Non avevamo mai visto Lourdes e avevamo una grande grazia da chiedere alla Vergine. Così abbiamo aspettato di avere abbastanza soldi per il viaggio. Appena l’abbiamo avuto, siamo partiti. Avremmo potuto pagare l’albergo per due notti se fossimo venuti solo noi tre, ma non volevamo lasciarci. Così siamo partiti in sette, abbiamo dormito in treno per due notti e abbiamo trascorso l’intera giornata alla Grotta. Abbiamo visto tutto quello che c’era da vedere.